Gli archivi storici sono il DNA di Leonardo, custodiscono il know how tecnologico dell’azienda, le competenze di chi vi ha lavorato, tentativi e successi che ci hanno condotto fino ai nostri giorni.
Questa documentazione testimonia il progresso industriale e tecnologico del Gruppo nel perseguire l’innovazione, una storia in cui sono coinvolte persone, famiglie, interi territori, luoghi, tecnologie la cui evoluzione guarda già al domani.
Per questo, la Fondazione Leonardo in collaborazione con la Fondazione Ansaldo, ha promosso LIA – Leonardo Innovation Archives: un’unica grande libreria digitale che accoglie oltre un secolo di storia dell’innovazione promossa da Leonardo attraverso documenti storici, fotografie e disegni tecnici.

Gli Archivi

Archivi  Storici Fondazione Ansaldo

Archivi Storici Fondazione Ansaldo

Archivio Storico Agusta

Archivio Storico Agusta

Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana

Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana

Archivio Storico OTO Melara

Archivio Storico OTO Melara

Archivio Storico SIAI Marchetti

Archivio Storico SIAI Marchetti

Archivio Storico Whitehead Moto Fides Wass

Archivio Storico Whitehead Moto Fides Wass

Centro di Documentazione Storica Aermacchi

Centro di Documentazione Storica Aermacchi

Il Progetto LIA è

Fonti

Archivi e Musei di Leonardo: oltre 500.000 fonti

Archivi

Numero documenti online a oggi circa 1.250

Realtà

Sei archivi e un centro di documentazione storica

Periodo

Oltre un secolo di storia dell’innovazione

  • un progetto di digitalizzazione che vede coinvolti sei archivi e un centro di documentazione storica
  • accessibilità alle fonti del passato, per scopi di studio, ricerca e formazione
  • un impegno a preservare nel tempo le testimonianze delle aziende che, oggi parte di Leonardo, hanno scritto la storia dell’innovazione tecnologica
  • trasmissione di saperi grazie al contributo di archivisti, dipendenti, e volontari che si adoperano nelle varie realtà culturali di Leonardo
  • condivisione di competenze che provengono dal patrimonio storico e tecnologico aziendale
  • un viaggio per tappe che attraversa oltre un secolo di evoluzione tecnologica e molteplici luoghi
  • una scoperta di storie imprenditoriali che raccontano di persone, creatività e determinazione

Gli Obiettivi

 

Creare

un’unica libreria digitale all’interno della quale far confluire la documentazione storica delle imprese che hanno fatto parte di Leonardo

Aprire

virtualmente gli archivi per garantire l’accessibilità alle fonti storiche attraverso una ricerca immediata

Digitalizzare

il patrimonio industriale per tutelarne la materialità nel tempo

Offrire

spunti per una lettura interdisciplinare della Storia industriale e tecnologica del nostro Paese

Condividere

professionalità e competenze nel mondo tecnico/ingegneristico e del mondo umanistico

I Temi di LIA


LIA vuole essere un viaggio tra la documentazione storica delle varie imprese che sono state protagoniste della storia dell’innovazione tecnologica italiana. Ogni anno, ciascuna realtà infatti seleziona un nucleo di materiali storici da digitalizzare e pubblicare online, a disposizione del mondo accademico, della scuola e della ricerca.

Archivio Storico Agusta

Ali rotanti: le produzioni Agusta degli anni Sessanta

1950-1960

Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana

Racconti d’azienda: i luoghi e la pubblicità

1920-1950

Archivio Storico OTO Melara

La vita in fabbrica: diari di quotidianità

1905-1960

Archivio Storico SIAI Marchetti

Voli oltreoceano. L’epoca delle transvolate e gli idrovolanti della SIAI Marchetti

1924-1934

Archivio Storico Whitehead Moto Fides Wass

Da Fiume a Livorno: la Whitehead Moto Fides Wass

1920-1940

Centro di Documentazione Storica Aermacchi

L’Aermacchi alla Coppa Schneider nella stagione dei record

1920-1930

Fondazione Ansaldo

Alle origini di Finmeccanica: numeri e iconografia del più grande Gruppo industriale italiano

1890-2007

Video e storie d’archivio

News


 

logo fondazione leonardo

logo fondazione leonardo

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.