-
Descrizione
-
L’Archivio Storico OTO Melara conserva il patrimonio documentario storico dell’azienda ex OTO Melara di La Spezia, oggi Leonardo, erede di una serie di ragioni sociali che, in quasi 120 anni di storia produttiva, si sono collocate ai vertici del contesto industriale italiano e internazionale nell’ambito dei Sistemi di Difesa.
Ad oggi l'archivio è costituito da alcune migliaia di carte, relative al periodo compreso tra il 1902 e il 1972, tuttavia rispecchia solo in parte l'importante attività intrapresa dalla Società nel corso degli anni. Non sono conservati, infatti, soltanto i documenti prodotti dall'azienda nel regolare svolgimento delle proprie funzioni, ma anche materiali riferibili alle società affini che hanno contribuito allo sviluppo dell'industria nel corso del Novecento.
Il nucleo più consistente di documentazione è quello relativo alla OTO Melara, al quale si aggiungono altri due complessi archivistici prodotti dalla ACME - Appalti e Costruzioni Meccaniche e dalla Società per il Commercio e l'Industria dei Metalli.
La parte preponderante dell'archivio riguarda gli Stabilimenti Meccanici della Spezia. Da segnalare purtroppo la scarsa presenza di carte attribuibili alla Vickers Terni, prima denominazione sociale dell'azienda, al contrario di quelle riconducibili alla Odero Terno Orlando e alla OTO Melara S.p.A., già Meccanica della Melara, molto più consistenti.
Della Odero Terno orlando è presente, in particolare, materiale pertinente sia la Direzione di Genova gli altri cantieri o stabilimenti del gruppo, quali i cantieri del Muggiano, di Livorno e di Genova Sestri Ponente, oltre allo Stabilimento Termomeccanica e all'Officina Riparazioni Navi di Genova.
Il 5 dicembre 2008 la Soprintendenza archivistica per la Liguria ha dichiarato l'archivio della società di notevole interesse storico, ai sensi del D.l. del 22 gennaio 2004 n. 42 Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, art. 13-14.
-
Estremi cronologici della documentazione conservata
-
1905 - 1980
-
Sede
-
La Spezia
-
Riferimenti bibliografici
-
Archivio OTO Melara 1902-1972. Inventario, a cura di Alessandra Vesco, 2012, Genova, Collana Strumenti vol. V, Fondazione Ansaldo
-
Lorenzo Tronfi, Vickers-Terni Società Italiana di Artiglieria ed Armamenti: un'alleanza industriale nel sec. XX, La Spezia, Accademia Lunigianese di Scienze "G. Capellini", 2015
AA. VV., OTO Melara 1905 - 1990. Ottantacinque anni per la difesa, Chiavari, PUBLI RID, 1990
Nicola Pignato, Filippo Cappellano, Achille Rastelli, OTO Melara 1905 - 2005. Una grande tradizione verso il futuro, Fidenza, Mattioli 1885 spa per OTO Melara, 2005
Laura Maragnani, I ragazzi del 76. Vite parallele di Gustavo Stefanini e Sergio Ricci, Torino, UTET, 2010
Gli Stabilimenti Meccanici Odero Terni attraverso la macchina fotografica di Rodolfo Zancolli 1927-1929, a cura di Alessandra Vesco, Vol. II della collana Quaderni dell'Associazione Museo della Melara, La Spezia, 2018
Volti dal fondo. 20 voci di donne dall’Archivio Storico OTO Melara, a cura di Alessandra Vesco e Alessandro Cecchinelli, Vol. III della collana Quaderni dell'Associazione Museo della Melara, La Spezia, 2020
AA. VV, Uomini d'acciaio 1900 - 1920: La Spezia tra sogno e divenire, La Spezia, CROMED, 2015
-
Lingua prevalente della documentazione conservata
-
ITALIANO - Italiano - IT
-
Informazioni di contatto
-
Associazione Museo della Melara
Via Valdilocchi, 15 La Spezia (SP)
Mail: info.museodellamelara@leonardo.com