Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana

Collezione
Descrizione
Presso la sede Leonardo di Brescia è conservato l’Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana, che conserva materiale archivistico relativo allo stabilimento Breda (ex VI sezione della Breda – SIEB) a partire dal 1924. L’Archivio è diventato patrimonio aziendale dopo l’avvenuta fusione tra la OTO Melara e la Breda Meccanica Bresciana avvenuta nel 2001.

È stato notificato dalla Soprintendenza Archivistica per la Lombardia nel 2012 (disciplina di cui al D.lgs 42/2004) come materiale di notevole interesse storico.

Il patrimonio documentario descrive la realtà di un’azienda profondamente radicata nel tessuto bresciano, che vanta, da sempre, tradizioni prestigiose nel settore della difesa.

L’Archivio Storico è testimonianza sia della storia dell’evoluzione tecnica mediante fotografie, disegni, cataloghi e manuali d’uso, sia della storia dell’insediamento produttivo nel territorio lombardo a partire dal 1924, quando la fabbrica fu aperta.

Si compone delle seguenti sezioni:

1.Fondo fotografico
Conserva più di n. 7.000 immagini fotografiche suddivise in 45 serie ordinate alfabeticamente, dai vari formati: negativi su lastre in vetro, su pellicole, stampe positive, diapositive, album editoriali; di queste circa 4.000 risultano digitalizzate. Sono presenti, inoltre, n. 3 cassettiere di microfilm.

Nell’ambito di 2 bandi di catalogazione del patrimonio culturale promossi dalla Regione Lombardia per gli anni 2018 e 2019, si sono svolte le Fasi I e II del progetto “La nostra storia per immagini. Digitalizzazione, catalogazione, valorizzazione del Fondo fotografico dell’Archivio Storico Breda Meccanica Bresciana” sono state digitalizzate e schedate in SIRBeC-Sistema informativo dei Beni Culturali Regione Lombardia (secondo gli standard della Scheda F) 720 immagini del Fondo e sono disponibili alla libera consultazione dell’utenza nel sito al link: www.lombardiabeniculturali.it.

2.Disegni tecnici, documentazione tecnica, monografie
In questa sezione si conservano: circa n. 240 rotoli di disegni tecnici; circa 200 metri lineari di faldoni e monografie che conservano sia disegni che documentazione tecnica inerenti la produzione di armi e la costruzione dello stabilimento di Brescia; n. 13 scatoloni contenenti disegni e relativa documentazione tecnica; circa altri 30 metri lineari di documentazione tecnica proveniente anche dalla sede di Roma di Breda oggi non più operativa (si ricorda che era la sezione VII).

3.Oggetti e manufatti
N°. 15 quadri a colori del cannone anticarro Folgore. Il dato si riferisce agli oggetti contenuti nei locali dell’Archivio Storico. Per i cimeli e i prodotti presso il museo e bunker si veda la sezione relativa.

4.Biblioteca
Nel locale adibito ad archivio sono conservate pubblicazioni tecniche per un totale di 6,5 metri lineari.
Estremi cronologici della documentazione conservata
1917 - anni Ottanta
Sede
Brescia
Riferimenti bibliografici
La Breda 1886-1936, Officine Grafiche A. Mondadori, Verona, 1936
AA. VV., La Breda. Dalla Società Italiana Ernesto Breda alla Finanziaria Ernesto Breda 1886-1986, Milano, Finanziaria Ernesto Breda/Amilcare Pizzi, 1986
La Breda all’estero. Un secolo di lavoro nel mondo, Amilcare Pizzi Editore, 1990, Cinisello Balsamo (Milano)
100 anni. 1886 Breda 1986, a cura dell’Archivio Storico Finanziaria Ernesto Breda, 1992
Breda Meccanica Bresciana. La qualità nel tempo, Opuscolo aziendale con testi di Franco Ragni, 1997
Curami Andrea, Ferrari Paolo, Rastelli Achille, Alle origini della Breda Meccanica Bresciana. Atlante fotografico, Brescia, Fondazione Negri, 2009
Vesco Alessandra, Breda Sezione VI. Una fabbrica bresciana nella storia, in Piccolo e grande allarme. I rifugi antiaerei della Breda Meccanica Bresciana, Quaderni dell’Associazione Museo della Melara 1, La Spezia, 2017
Soggetto produttore
Breda Meccanica Bresciana
Lingua prevalente della documentazione conservata
ITALIANO - Italiano - IT
Informazioni di contatto
Associazione Museo della Melara
Via Valdilocchi, 15 La Spezia (SP)
info.museodellamelara@leonardo.com
Classe di risorse
Collection

Contenuti

Ricerca avanzata