Vista laterale di uno dei due esemplari dell'idrovolante M.4 sul lago di Varese
-
Identificativo
-
CDSV.FT.000201
-
Descrizione
-
Vista laterale di uno dei due esemplari dell'idrovolante M.4 sul lago di Varese.
Si nota la speciale installazione di cannoncino Vickers anti-sommergibile.
L'M.4, più potente dell'L.3, in sostituzione del quale apparve nel 1917 per rispondere alle sempre crescenti esigenze belliche, fu sperimentato con due diversi tipi di motore: il Fiat A.12 da 300 CV (V max 170 km/h) e l'F.T. da 420 CV ( V max 190 km/h) e portava un carico bellico di 600 kg. Un esemplare ricevette, a titolo sperimentale, una speciale installazione di cannoncino Vickers anti-sommergibile. Costituì l'ultimo stadio di sviluppo diretto della serie di idrovolanti plurimpiego iniziata con l'L. 1, e poi abbandonato all'inizio del 1918 in favore dell'M.9. vennero costruiti 2 esemplari.
-
Data testuale
-
Senza data ma 1917
-
Data topica
-
Lago di Varese
-
Tipologia
-
Negativo su vetro
-
Supporto, colore e tecnica
-
Bianco e nero
-
Gelatina ai sali d'argento su lastra di vetro
-
Misure
-
h.180 x b. 240 mm
-
Consistenza
-
1 negativo
-
Stato di conservazione
-
Discreto