Prototipo Macchi L.1 con Tenente di Vascello Giovanni Roberti

Prototipo Macchi L.1  con Tenente di Vascello Giovanni Roberti
Identificativo
CDSV.FT.000179
Descrizione
Il prototipo dell'L.1 rientra dopo un volo di collaudo, con ai comandi il Tenente di Vascello Giovanni Roberti, tra i primi a prendere il brevetto su idro alla scuola di Juan les Pins nell'agosto del 1912 ed il primo a volare su Roma, ammarando sul Tevere .


L'idrovolante L.1, velivolo a scafo e galleggianti laterali, biplano, monomotore e biposto era propulso da un motore Isotta Fraschini V.4 a 6 cilindri in linea, raffreddati ad acqua. L'L.1 costituì l'ossatura delle unità da ricognizione e da bombardamento marittimo operanti nell'Adriatico, dando l'avvio ad una lunga e fortunata serie di realizzazioni in questa categoria. Ne furono costruiti 140 esemplari.
Data testuale
Senza data ma 1915
Data topica
Lago di Varese
Soggetto produttore
Aermacchi
Tipologia
Negativo su vetro
Supporto, colore e tecnica
Bianco e nero
Gelatina ai sali d'argento su lastra di vetro
Misure
h. 90 x b. 120 mm
Consistenza
1 negativo
Stato di conservazione
Discreto