Primo velivolo Nieuport-Macchi Ni.10.000 N. 01

Primo velivolo Nieuport-Macchi Ni.10.000 No01.
Identificativo
CDSV.FT.000138
Descrizione

Il Nieuport-Macchi Ni.10.000 N. 01, primo velivolo costruito dalla Direzione Tecnica Aeronautica (poi Nieuport-Macchi), ritratto davanti all’edificio affittato dalla Carrozzeria F.lli Macchi. Nel cartello si nota la dicitura ancora "Società anonima Fratelli Macchi" e il numero 01 del velivolo.

La Fratelli Macchi, carrozzeria ora specializzata nel settore di velivoli industriali e dei trasporti pubblici, nel novembre 1912 si impegna nella produzione su licenza dei migliori aeroplani militari dell'epoca, prodotti dalla francese Nieuport. l'impegno è motivato anche dalla disponibilità dei macchinari a vapore per la formatura del legno per le ruote che si adatta molto bene alla formatura di ali, fusoliera e carrelli in legno dei velivoli.    

I primi due aeroplani montati a Masnago-Varese nel dicembre 1912, sono quelli destinati al Concorso Militare dell'aprile 1913. I velivoli non superano le prove eliminatorie per carente messa a punto dei motori ma, come scrive l'ing. Giulio Macchi in una sua relazione dell'aprile 1919: "ma gli apparecchi da essa presentati furono apprezzati tanto da indurre la Direzione Tecnica dell’Aviazione Militare d’allora (Battaglione Aviatori) ad ordinare una prima squadriglia di Nieuport monoplani, ed il gruppo di promotori a costituire senz’altro la Società Anonima Nieu- port Macchi”.  

 

Data testuale
Senza data ma 1912
Data topica
Masnago (presso Varese)
Soggetto produttore
Aermacchi
Tipologia
Negativo su vetro
Supporto, colore e tecnica
Bianco e nero
Gelatina ai sali d'argento su lastra di vetro
Misure
h. 180 x b. 250 mm
Consistenza
1 negativo
Stato di conservazione
Discreto