Wass Submarine Systems
-
Descrizione
-
WASS Submarine Systems è entrata a far parte del gruppo Fincantieri nel 2025.
L’azienda, fino al dicembre del 2024, ha fatto parte del gruppo Leonardo, come ramo d’azienda dedicata al settore subacqueo nella Business UNIT Land and Sea della Divisione Elettronica. Impiega 450 dipendenti e ha sede negli stabilimenti di Livorno e di Pozzuoli (NA).
WASS ha una storia di oltre 150 anni ed è l’erede diretta della prima “Fabbrica di Torpedini Robert Whitehead”, fondata a Fiume nel 1875 e luogo di invenzione del primo siluro moderno, il fish torpedo.
Nel corso degli anni WASS ha custodito nei suoi archivi, riconosciuti e vincolati dalla Soprintendenza Archivistica della Toscana nel 1980, l’eccezionale patrimonio documentario dell’azienda a partire dalle prime invenzioni di Whitehead di fine Ottocento fino alla storia recente.
Dopo un periodo di deposito presso l’Archivio di Stato di Livorno, l’azienda nel 2020 ha destinato una parte del proprio stabilimento di Livorno all’Archivio Storico Whitehead Moto Fides WASS e in un’area adiacente, un Museo in cui sono esposti disegni originali e reperti d’epoca, corredati da un percorso cronologico in cui con l’ausilio di documenti storici e materiale fotografico si ricostruisce la storia della fabbrica.
Fino al 2024, il patrimonio storico della WASS è stato gestito dall’Associazione Museo della Melara.
Dal 2025, con l’acquisizione da parte di Fincantieri, WASS Submarine Systems ha assunto su di sé insieme alla proprietà anche la gestione del proprio patrimonio storico e documentario.