Nieuport Macchi - M.17 bis

Nieuport Macchi - M.17 bis
Identificativo
CDSV.FT.000018
Descrizione

L’idrovolante Nieuport Macchi M.17 con il numero 9, recante la matricola civile I - BAHG, alla sesta edizione della Coppa Schneider svoltasi a Napoli il 12-13 agosto 1922. Pilotato da Zanetti, l'M.17 si classificò al terzo posto alla media di 225 km/h, inferiore di soli 10 km/h a quella del vincitore, l’inglese Supermarine “Sea Lion”.

L’M.17 è stato il primo idrocorsa progettato dall'ing. Tonini, fu sviluppato dall'idrocaccia M.7, del quale conservava le linee generali e la struttura, differendone soltanto nei dettagli costruttivi. Ne furono realizzati due esemplari. L’M.17, idrovolante a scafo e galleggiantini laterali, biplano, monomotore e monoposto, aveva una struttura mista: in legno e tela. Montava un motore Isotta Fraschini V.6 a sei cilindri in linea da 250 CV e raggiungeva una velocità massima di 240 km/h. 

Data testuale
Senza data ma agosto 1922
Data topica
Napoli
Soggetto produttore
Aermacchi
Tipologia
Negativo su pellicola
Supporto, colore e tecnica
Bianco e nero
Gelatina ai sali d'argento su pellicola
Misure
h. 60 x b. 90 mm
Consistenza
1 negativo
Stato di conservazione
Discreto