-
Descrizione
-
Il FIAT G 46 fu un aereo da addestramento monomotore monoplano ad ala bassa inizialmente progettato alla fine della II° Guerra Mondiale dall' Ing. C. Rosatelli e, dopo la sua morte avvenuta improvvisamente nel 1945, completato dal 1946 dall' Ufficio Tecnico dell'ing. G. Gabrielli (*).
Prodotto tra il 1948 ed il 1952 e realizzato sia in versione monoposto che biposto, ottenne un buon successo commerciale prestando servizio con le aeronautiche militari di Italia, Austria, Argentina e Siria.
Il primo volo del monoposto risale al 25 giugno 1947, furono 223 gli esemplari prodotti dal 1948 al 1959, di cui 141 per l’Aeronautica Militare Italiana.
Varianti :
• G 46 prototipo: motore Alfa 115 I bis
• G 46-1: biposto con motore Alfa 115-1 da 195 CV
• G 46 bis: motore de Havilland Gipsy Queen 70, ed una mitragliatrice da 7,7 mm nell'ala destra
• G 46-2 biposto con motore Gipsy Queen 30 da 250 hp
• G 46-3A monoposto con motore Alfa 115ter da 225 CV
• G 46-3B biposto con motore Alfa 115ter da 225 CV
• G 46-4A monoposto con Alfa 115-1ter da 215 CV
• G 46-4B biposto con Alfa 115-1ter da 215 CV
• G 46-5B prototipo di versione per l'addestramento alla navigazione e volo strumentale.
Complessivamente sono conservati 1909 disegni tecnici relativi alle diverse versioni del velivolo.
* Il Politecnico di Torino e l' aeronautica - atti del convegno e mostra organizzati dal Museo delle Attrezzature per la Didattica e la Ricerca (CIDEM), editore e stampatore CELID, anno 1995 - pg. 108 - memoria di L.Faraggiana "40 anni di aviazione a Torino. La figura di Celestino Rosatelli".
-
Data testuale
-
1946 - 1959
-
Consistenza
-
7 fotografie, 2 disegni tecnici, 2 documenti