-
Descrizione
-
L’S.64 è un monoplano monomotore da competizione dalla futuristica sagoma. Fu progettato da Alessandro Marchetti e fece il primo volo il 3 aprile del 1928, partendo dalla base di Cameri. Aveva una struttura in legno, tranne che per il vano motore e il carrello. La cabina di pilotaggio, che poteva accogliere due membri dell’equipaggio, aveva un disegno estremamente curato per garantire il massimo dell’aerodinamicità. Nel 1928 piloti Ferrarin e Del Prete conquistarono il primato di distanza su circuito chiuso, e quello in linea retta, rispettivamente con 7.666 e 7.188 km. Quest’ultimo record fu ottenuto con volo transatlantico Italia-Brasile coperto in 51 ore.
Scheda tecnica:
Motore: FIAT A 22 T 12 cilindri a V di 60° raffreddato ad acqua
Potenza HP 1x500
Apertura alare: 21.50 mt
Lunghezza: 9 mt
Superficie portante: 60 mq
Velocità massima: 235 km/h
Carico utile: 4.600 kg
Peso a vuoto: 2.400 kg
Autonomia: 11.505 km
-
Consistenza
-
1 foto