-
Descrizione
-
Le fotografie qui selezionate appartengono ad un album realizzato dall'azienda Odero Terni nel biennio 1927-1929 al fine di testimoniare e presentare le attività della Società in un momento di grande importanza. In questi due anni infatti, dopo l'uscita della Vickers dalla compagine societaria, la Terni apportò gli Stabilimenti spezzini all'Ansaldo San Giorgio che gestiva il Cantiere Navale del Muggiano, acquisito dalla famiglia Odero nel 1918 e ne assunse il controllo. La ditta divenne così "Odero Terni Società per la Produzione di Natanti Macchine utensili e Armamenti" e riunì in questo modo, in un unico organismo, gli Stabilimenti Meccanici ex Vickers Terni e i Cantieri Navali del Muggiano, due diverse realtà industriali che da quel momento iniziarono a lavorare all'unisono per rispondere alle esigenze della Regia Marina nella costruzione di navi da guerra e di sommergibili.
Per questo motivo l'album da cui sono state selezionate le foto racchiude in sé due sezioni ben distinte, dedicate rispettivamente alle due diverse realtà aziendali e industriali espletate dalla Odero Terni nel biennio 1927-1929.
Abbiamo dunque scatti dedicati ai Cantieri Navali, alla costruzione degli scafi navali e ai vari delle imbarcazioni, mentre per la parte degli Stabilimenti troviamo fotografie di reparti e officine di produzione e di prodotti d'artiglieria di piccolo, medio e grosso calibro.
L'autore è Rodolfo Zancolli, noto fotografo spezzino del 900' e assiduo collaboratore dell'azienda nella realizzazione di servizi fotografici a tema industriale. Alle sue fotografie è stato dedicato un libro dal titolo "Gli Stabilimenti Meccanici Odero Terni attraverso la macchina fotografica di Rodolfo Zancolli. 1927-1929", edito nella collana dei Quaderni dell'Associazione Museo della Melara.
-
Data testuale
-
1907 - 1929
-
Copertura territoriale
-
La Spezia
-
Consistenza
-
32 fotografie
-
Lingua prevalente
-
ITALIANO - Italiano - IT
-
Data di creazione della scheda
-
Maggio 2024