Archivio Storico Agusta

Collezione
Descrizione
Ospitato presso Villa Agusta, l’Archivio Storico Agusta raccoglie la documentazione dell’impresa sin dalla sua nascita, come Costruzione aeronautiche Giovanni Agusta, sino ai giorni nostri come Leonardo divisione Elicotteri.

L’attività di recupero del patrimonio storico archivistico è iniziato nel 2010 ad opera della Fondazione Museo Agusta di concerto con l’Azienda che ha voluto così salvare e valorizzare quanto svolto in più di un secolo di attività.

Il reperimento della documentazione di natura storica è stato in gran parte completato ed ha richiesto notevoli sforzi stanti i molteplici cambiamenti dell’azienda durante gli anni che hanno inevitabilmente portato a profondi cambiamenti nelle modalità e procedure di creazione e gestione della documentazione, sua conservazione e sua ubicazione, nelle molteplici sedi operative della ditta.

La quantità, qualità ed unicità del materiale storico archivistico non è passato inosservato alla Soprintendenza archivistica della Lombardia che, con decreto dell’allora Ministero dei beni e le attività culturali e del turismo (oggi Ministero della Cultura) del 20 ottobre 2015, ha provveduto ad emettere il Decreto Ministeriale n.20 di interesse storico particolarmente importante ai sensi del d.lgs. 42/2004.

Ad oggi l'Archivio storico Agusta è costituito da oltre 75.000 diapositive, 40.000 disegni tecnici, materiale amministrativo di vario genere, oltre 10.000 fotografie e filmati riguardanti le “Costruzioni Aeronautiche Giovanni Agusta” e le sue successive evoluzioni. Dal 2010, la allora Agusta Westland, ha permesso a tale patrimonio di trovare un’adeguata collocazione nella Villa del Conte Giovanni Agusta, per tutelare le testimonianze storiche e tecnologiche, valorizzarle e metterle a disposizione di studiosi e appassionati. L’attività di recupero del materiale nonché di schedatura, ordinamento ed inventariazione è ancora in corso.

Dal 2019, con la nascita della Fondazione Leonardo, l’Archivio e il Museo Agusta sono parte del Sistema Museale e Archivistico del Gruppo.
Estremi cronologici della documentazione conservata
1923 - ***
Sede
Cascina Costa di Samarate (VA)
Archivi e raccolte su LIA
AB47G2 - Assemblaggio finaleMateriale fotografico Agusta
Soggetto produttore
Agusta
Lingua prevalente della documentazione conservata
ITALIANO - Italiano - IT
Informazioni di contatto
Archivio Storico Agusta
Via Giovanni Agusta 518, Cascina Costa di Samarate (VA)
Per info: archivio@museoagusta.it; info@museoagusta.it
Classe di risorse
Collection

Contenuti

Ricerca avanzata